You are here: Homepage > Trattamenti > T.E.S.E e iniezione introcytoplasmatica (ICSI)

T.E.S.E e iniezione introcytoplasmatica (ICSI)

L’estrazione dello sperma testicolare (T.E.S.E) è una tecnica che può essere utilizzata per ottenere una piccola quantità di tessuto testicolare ed è in realtà una biopsia chirurgica dei testi in anestesia locale. È una procedura rivoluzionaria, dato che lo sperma non deve maturare e viaggiare attraverso l’epididimi per fertilizzare un ovocita. Tuttavia, a causa di immaturità dei spermatozoi si deve usare la tecnica di ICSI.

In questa pagina: Dettagli

Dettagli

L’estrazione testicolare dello sperma tese(T.E.S.E) è raccomandata per i pazienti con un blocco nell’epididimi, molto vicino ai testicoli (da precedenti interventi chirurgici, infezioni o un difetto genetico alla nascita) o blocco nel condotto eiaculatorio.

È anche raccomandato per gli uomini con produzione di spermatozoi estremamente scarsa, che non ci sono abbastanza spermatozoi per raggiungere la fine del tratto riproduttivo. Attualmente, raggiungere la gravidanza in casi di grave infertilità del fattore maschile è diventato una routine. Tuttavia, c’è ancora preoccupazione circa l’utilizzo di spermatozoi dai testi perché ci sono ancora cause sconosciute di infertilita maschile.

Pertanto, l’applicazione di ICSI in coppie con grave infertilità del fattore maschile può provocare ai futuri bambini un maggiore rischio di ereditare anomalie genetiche.

Tuttavia, l’uso di cellule germinali immature nella pratica clinica ha sollevato molte preoccupazioni. È quindi fondamentale studiare la stabilità genetica di queste cellule sui modelli animali.